Perché ci si sente stanchi in primavera?
Molte persone avvertono una sensazione di stanchezza, affaticamento e spossatezza proprio nelle settimane in cui l’inverno cede il passo alla stagione più calda e luminosa. In questo periodo, caratterizzato da un aumento della luce solare e da temperature più miti, le persone spesso si sentono esauste, non solo fisicamente, ma anche emotivamente e mentalmente.
Oggi cercheremo di comprendere, con l’aiuto della scienza, perché ci si sente così stanchi in primavera e cosa si può fare per migliorare sia lo stato fisico che quello mentale ed emotivo.
Partiamo da alcune evidenze scientifiche che dimostrano come, nel passaggio dall’inverno alla primavera, si verifichi un naturale aumento delle ore di luce. Questo fenomeno è accompagnato dal cambio all’ora legale. Tale cambiamento provoca un incremento nella produzione di cortisolo nel nostro corpo, noto anche come l’ormone dello stress.
L’organismo, per sua natura, produce cortisolo per soddisfare l’aumento del fabbisogno energetico che si verifica con la fine dell’inverno e l’aumento della luce durante il giorno. In sostanza, il corpo richiede più energia e come reagisce l’organismo? Aumentando la produzione di cortisolo.
Tuttavia, sappiamo che il cortisolo è un ormone che deve essere tenuto sotto controllo, poiché in quantità eccessive può essere pericoloso. Può infatti generare sintomi associati allo stress, come la mancanza di energia, l’affaticamento, la spossatezza, ma anche irritabilità e fenomeni fisici come un battito cardiaco accelerato, sudorazione abbondante, sensazione di vertigini e mal di testa.
Nei casi più gravi, si può avere la sensazione che la terra manchi sotto i piedi. C’è quindi una componente mentale legata alla produzione di cortisolo che si manifesta in una difficoltà a concentrarsi, a risolvere problemi anche semplici, e in un affaticamento mentale che rende gli impegni quotidiani difficili da affrontare.
Perché ci si sente stanchi in primavera e come ritrovare l’energia
Un’altra risposta alla domanda perché ci si sente stanchi in primavera arriva dalla scienza, che ha spiegato che nel periodo di transizione tra inverno e primavera, il corpo inizia a secernere melatonina e serotonina. Questi due componenti, sebbene positivi, determinano variazioni biochimiche che possono spiegare l’influenza del cambiamento stagionale sullo stato psicologico.
Come possiamo difenderci e migliorare il nostro stato fisico, mentale ed emotivo durante questo cambio di stagione?
Ci sono molti aspetti che possiamo considerare per migliorare la nostra condizione. Il primo consiglio che ci offre la scienza è quello di vivere più a contatto con la natura. Dato che le ore di luce sono più lunghe e le temperature più miti, è consigliabile fare passeggiate e dedicare del tempo a se stessi all’aria aperta. Camminare apporta benefici sia alle articolazioni che alla circolazione, poiché respirare aiuta a ossigenare tutto il corpo, portando un benessere complessivo.
Non ci stancheremo mai di sottolineare l’importanza di curare la propria alimentazione, soprattutto durante il cambio di stagione, con cibi sani, freschi, ricchi di vitamine e sali minerali. È fondamentale anche riposare il giusto numero di ore necessarie, poiché il corpo deve adattarsi al nuovo ritmo circadiano, ovvero l’orologio biologico di circa 24 ore che regola l’alternanza tra luce e buio.
Altri modi per affrontare meglio il passaggio dall’inverno alla primavera includono la purificazione del corpo, che potrebbe aver accumulato tossine a causa della vita trascorsa prevalentemente al chiuso durante l’inverno e di un’alimentazione più pesante. Un buon detox può essere utile, e si può ottenere bevendo molta acqua e eliminando dalla dieta cibi troppo grassi, raffinati e pieni di zuccheri, limitando al massimo il consumo di alcol e preferendo sempre acqua naturale a temperatura ambiente.
3 prodotti per ritrovare vitalità in primavera
Ora che abbiamo visto perché ci si sente stanchi in primavera, abbiamo pensato di proporre tre prodotti naturali e superlativi per affrontare il cambio di stagione e combattere la stanchezza, ritrovando vitalità ed energia.
Il primo è sicuramente la vitamina B. Le vitamine del gruppo B sono essenziali per trasformare il cibo in energia, quindi sono fondamentali per ridurre la stanchezza e ritrovare vitalità. Spesso, però, la quantità di vitamine B che assumiamo con la dieta non è sufficiente, quindi è possibile integrarle attraverso il complesso B, ovvero la Vitamina B Colloidale Pura, composta solo da particelle di vitamina B sospese per elettrolisi in purissima acqua bidistillata.
Clicca qui e scopri la Vitamina B Colloidale Pura
Il secondo prodotto per affrontare meglio il cambio di stagione è l’Oro Colloidale Puro. Non ci stancheremo mai di dire che l’oro è una vera miniera di energia, anzi, una cannonata di energia immediatamente disponibile che agisce in profondità sul DNA a livello cellulare. L’oro aiuta a ritrovare concentrazione, vigore fisico e buon umore, indispensabili per affrontare al meglio il cambio di stagione.
Clicca qui e scopri l’Oro Colloidale Puro
Il terzo prodotto che consigliamo è la Bromelina Colloidale Pura. Come accennato in precedenza, in questo periodo il corpo può sentirsi appesantito, quindi è utile drenare i liquidi in eccesso e favorire un alleggerimento generale dell’organismo. La bromelina è proprio il prodotto adatto, in quanto è un estratto dalla polpa e dal gambo dell’ananas, con proprietà drenanti e alleggerenti molto interessanti.
Clicca qui e scopri la Bromelina Colloidale Pura
-
Formati disponibiliFormato 150 ml, Formato 500 ml
Vitamina B
150 ml / 500 ml – 1000 ppm
€34,00/€59,00DettagliAggiungi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto