Come far tornare il buonumore quando sembra essere svanito? Questa domanda è particolarmente rilevante nei periodi dell’anno più delicati, come i cambi di stagione, o nei momenti in cui siamo sommersi da lavoro e impegni.
A volte, il nostro umore non è direttamente legato agli eventi che viviamo, ma altre volte il carico di stress e responsabilità quotidiane può influire negativamente, portandoci a sentirci giù di morale.
Iniziamo quindi questo articolo dedicato a come migliorare il nostro stato d’animo con una riflessione fondamentale: l’umore è uno stato d’animo che può durare più o meno a lungo e può essere positivo o meno. Parliamo quindi di buonumore e di cattivo umore. L’umore è influenzato da molti fattori, come il nostro stile di vita, l’ambiente che ci circonda e le esperienze che viviamo. È importante accettare che non possiamo essere sempre di buonumore; ci sono momenti, fattori ed eventi che possono causare sbalzi d’umore e malumori.
Ad esempio, le preoccupazioni possono amplificare ansie e stress, influenzando il sonno, il sistema cardiaco e spesso colpendo il tratto gastrointestinale. Non è un caso che si dica di avere lo ‘stomaco chiuso’ quando si provano emozioni negative come rabbia o frustrazione. Il cattivo umore può minare la nostra capacità di concentrazione e di risoluzione dei problemi, rendendoci inquieti e, in alcuni casi, influenzando negativamente la nostra autostima.
Vediamo quindi 7 consigli semplici per far tornare il buonumore.
7 consigli per ritrovare il buonumore
Il primo consiglio riguarda l’alimentazione e le buone abitudini. Sappiamo che la dieta è fondamentale per il nostro benessere mentale ed emotivo. Esiste un forte legame tra umore, emozioni e cibo.
Per migliorare l’umore, è consigliabile consumare alimenti che favoriscano il buonumore, come quelli ricchi di triptofano, un amminoacido precursore della serotonina che il nostro corpo non produce autonomamente e che deve essere assunto attraverso la dieta.
Lo troviamo nella frutta secca, nei legumi, nelle verdure verdi e nel cioccolato fondente. È importante anche assicurarsi un buon apporto di vitamine del gruppo B, essenziali per migliorare l’umore e per il funzionamento del sistema nervoso. Queste vitamine si trovano nei cereali, nella frutta, nel pesce e nelle erbe aromatiche, ma in caso di carenza possono essere integrate con la vitamina del gruppo B colloidale.
È fondamentale che il corpo riceva anche il giusto apporto di sali minerali come magnesio, zinco, ferro e selenio, indispensabili per il corretto funzionamento del sistema nervoso. Questi minerali si trovano principalmente in alimenti di origine vegetale come legumi, verdura e frutta secca.
Come far tornare il buonumore in modo istantaneo?
Il secondo consiglio per migliorare l’umore è esporsi al sole. La luce solare aiuta a sintetizzare la vitamina D, un ormone con molte proprietà benefiche per il nostro corpo e che contribuisce al benessere generale. Inoltre, stare all’aperto e al sole migliora la qualità dell’umore grazie alla produzione di serotonina e melatonina.
Terzo consiglio per come ritrovare il buonumore: non dimentichiamo l’importanza dell’esercizio fisico quotidiano, anche solo 20 minuti al giorno, che favorisce l’apporto di ossigeno al cervello, regola il sonno, rilassa le tensioni muscolari e stimola i livelli di serotonina.
Prodotti per ritrovare il buonumore: quali scegliere?
Quando il buonumore sembra essere svanito, il quarto consiglio è regolarizzare il sonno. Se hai problemi a dormire, la melatonina colloidale pura può essere un valido aiuto. Un buon riposo allevia l’ansia, migliora l’umore e la concentrazione.
Il quinto consiglio è trovare passioni o hobby che ci coinvolgano e ci rendano felici. Imparare qualcosa di nuovo, leggere o coltivare la curiosità migliora le competenze e l’autostima.
Un altro consiglio (il sesto) è evitare la procrastinazione, che crea un ciclo di pensieri negativi e influisce sull’umore. Affrontare subito gli impegni ci libera la mente e ci fa sentire meglio.
Il settimo consiglio è limitare il tempo trascorso su dispositivi elettronici. L’uso eccessivo di computer e smartphone espone alla luce blu, dannosa per gli occhi e la postura. Limitare l’uso dei social network e del web a ciò che è necessario ci aiuta a mantenere un equilibrio.
Infine, vediamo come migliorare l’umore con tre prodotti naturali. Se ci sentiamo giù, possiamo affidarci a prodotti naturali. Il primo è l’Oro Colloidale Puro, che agisce come catalizzatore a livello cellulare, riequilibrando le funzioni fisiologiche e aumentando l’energia vitale.
Clicca qui e scopri subito il formidabile Oro Colloidale Puro.
Il secondo è il Rame Colloidale Puro, che combatte problemi ossei e infiammazioni, apporta benessere emozionale e stimola la creatività.
Clicca qui e scopri subito il Rame Colloidale Puro.
Il terzo è sicuramente il Magnesio Colloidale Puro, efficace contro stanchezza, insonnia e problemi digestivi, questo colloidale aiuta a rilassare i nervi e migliorare il benessere mentale ed emozionale.