Posted in

Anemia sideropenica: sintomi, cause e colloidali utili

disegno che illustra l'anemia sideropenica con i globuli rossi minori nelle arterie
Posted in

Oggi parliamo di un problema diffuso in Italia così come nel mondo: l’anemia sideropenica, o anemia da carenza di ferro. La domanda sorge spontanea, ovvero quanti tipi di anemia esistono? La risposta è molti. L’anemia sideropenica è tra le più diffuse ed è quella di cui ci occuperemo oggi, poi c’è l’anemia sideroblastica, dovuta a un difetto nella sintesi dell’emoglobina, l’anemia mediterranea, detta anche talassemia, che a causa di un problema genetico si manifesta con una ridotta produzione di emoglobina e c’è l’anemia da carenza di vitamina B12, dove la causa è la mancanza di questi nutrienti, che sono essenziali per la formazione dei globuli rossi. Alquanto conosciuta è anche l’anemia falciforme, dove i globuli rossi acquistano una forma anomala.

Ci sono altri tipi di anemia, ma oggi ci concentriamo su quella sideropenica, il cui nome deriva dal latino sìderos, ferro e penìa, povertà. Il nome è evocativo, perché questo tipo di anemia è causato proprio dalla carenza di ferro, una condizione che va a compromettere il trasporto di ossigeno nel sangue, provocando diversi sintomi, che vedremo tra qualche riga.

Questa forma di anemia interessa persone di ogni età e sesso, anche se ha un’incisione maggiore nei bambini, negli adolescenti e nelle donne.

In sostanza, l’organismo non ha livelli di ferro sufficienti per produrre l’emoglobina, una proteina che si trova nei globuli rossi e che si lega all’ossigeno per trasportarlo alle parti del corpo che ne hanno bisogno, come i tessuti, gli organi e i muscoli.

Anemia sideropenica: le cause

donna stanca si tiene la testa

L’anemia sideropenica si verifica quando i livelli di ferro nel corpo non sono sufficienti. Le cause possono essere molteplici e diverse.

Partiamo dalle più comuni: emorragie e sanguinamenti. Possono verificarsi perdite di sangue interne non visibili che portano a una diminuzione del ferro. Pensiamo, ad esempio, alle donne in età fertile durante il ciclo mestruale, ma ci sono anche situazioni in cui la perdita di sangue è dovuta a problemi interni significativi, come malattie infiammatorie intestinali, polipi o ernie. Anche le emorroidi possono causare piccole perdite croniche che riducono il livello di ferro nel sangue.

Un‘altra causa frequente dell’anemia sideropenica è un insufficiente apporto di ferro attraverso l’alimentazione. Quando la dieta non è varia e non include cibi freschi che forniscono il giusto apporto di ferro, può verificarsi una carenza, specialmente in caso di disturbi alimentari o diete molto restrittive.

Tuttavia, la causa più comune dell’anemia può essere il ridotto assorbimento di ferro. In alcuni casi, il metabolismo può non funzionare correttamente, impedendo l’assorbimento adeguato del ferro, anche con un’alimentazione corretta. Questo accade in presenza di malattie intestinali come il morbo di Crohn e la celiachia, dove i villi intestinali sono danneggiati, compromettendo la capacità di assorbire i nutrienti.

L’anemia sideropenica può quindi manifestarsi anche in seguito a interventi chirurgici che comportano l’asportazione di parti dell’intestino o durante la gravidanza e l’allattamento, fasi critiche per le riserve di ferro, poiché l’organismo ne ha bisogno in quantità maggiore per lo sviluppo del feto.

Sintomi dell’anemia e colloidali utili

Ragazza fa il segno della forza con le braccia

I sintomi possono variare molto, ma solitamente l’anemia provoca una grande stanchezza, affaticamento estremo e debolezza, nota come astenia. Si può notare un pallore, un colorito non sano, oltre a fiato corto, mancanza di respiro, dolori diffusi, vertigini, sensazione di freddo alle mani e ai piedi, unghie e capelli fragili, battito cardiaco accelerato, scarso appetito, formicolio agli arti, mal di testa, insonnia e una condizione emotiva caratterizzata da irritabilità.

Questi sintomi sono causati da un’insufficiente ossigenazione del sangue. È importante sottolineare che l’anemia può essere diagnosticata con un esame del sangue specifico. Basta effettuare queste analisi per determinare i livelli di ferro e stabilire se c’è un’anemia in corso.

Come si può trattare l’anemia sideropenica?

È fondamentale iniziare con un esame del sangue. Una volta accertata la presenza di anemia, è essenziale seguire una dieta che includa alimenti ricchi di ferro, come carne rossa, verdure a foglia verde, frutta secca e legumi come lenticchie, fagioli e ceci. È altrettanto importante consumare cibi ricchi di vitamina C, poiché migliorano l’assorbimento del ferro. Agrumi, pomodori, peperoni, cavoli, broccoli, kiwi e uva sono ottimi esempi. Creare un piano alimentare adeguato è fondamentale per ripristinare i livelli di ferro.

Cosa fare in caso di malassorbimento? Solitamente si ricorre a integratori di ferro, ma il ferro può causare disturbi, soprattutto in persone con un tratto digestivo sensibile. Per risolvere questo problema, abbiamo sviluppato un prodotto innovativo: il Ferro Colloidale Puro. Questo colloidale è composto da particelle di ferro sospese per elettrolisi in acqua bidistillata purissima. Si spruzza in bocca e viene assorbito rapidamente dalle mucose sublinguali, fornendo la quantità di ferro necessaria per combattere l’anemia sideropenica e altre forme di anemia o carenza di ferro.

Clicca qui e scopri il Ferro Colloidale Puro.

Consigliamo anche l’assunzione della Vitamina C colloidale Pura, che permette di assumere questa vitamina senza passare per il tratto digestivo, dove potrebbe essere distrutta. Anche questa viene assorbita dalle mucose sublinguali, entrando immediatamente in azione nell’organismo.

Clicca qui e scopri la Vitamina C Colloidale Pura

  • FERRO 500+ricarica +150 colloidale puro
    -10%  
    PROMO RICOSTITUENTE
    Formati disponibiliFormato 150 ml, Formato 500 ml

    Ferro

    150 ml / 500 ml – 50ppm

    29,00   49,00 26,10   44,10DettagliAggiungi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • VITAMINA C 500+ricarica +150
    Formati disponibiliFormato 150 ml, Formato 500 ml

    Vitamina C

    150 ml / 500 ml – 1000 ppm

    34,00/59,00DettagliAggiungi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Invia commento

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e anche per comunicazioni commerciali e informative su Eventi, Prodotti e Servizi di Colloidali Puri. Leggi l'informativa.

Accedi
Crea un account

I tuoi dati personali saranno utilizzati per elaborare il tuo ordine, supportare la tua esperienza su questo sito web e per altri scopi descritti nella nostra Privacy policy.

Password Recovery

Hai perso la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

CARRELLO 0
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

;

Aperti per Festività

Ci impegniamo ad evadere i tuoi ordini anche durante il periodo festivo. La puntualità della consegna dipende dai nostri corrieri e, a causa del volume elevato di spedizioni in questo periodo, potrebbero verificarsi ritardi di qualche giorno.

AUGURIAMO A TUTTI SERENE FESTIVITA’ IN SALUTE!

Informazioni per l'acquirente

Prodotti sempre a magazzino. Consegna in 1-2 giorni
Pagamento in contrassegno senza sovraprezzo
Spedizione gratuita sopra i 65 €
Reso garantito a 14 giorni (maggiori informazioni)

Pagamento a rate

Colloidalipuri ti agevola con un comodo pagamento in 3 rate, senza interessi. Ecco come :

“Paga in 3 rate” è un servizio offerto da Paypal. Per maggiori informazioni sulle condizioni dell’offerta LEGGI QUI.

Chiama e Acquista

Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Chiama il Ns esperto al 0445 575440
Servizio attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 fino alle 16:30, con orario continuato (giorni festivi esclusi)

Share via
Copy link
Powered by Social Snap